Impermeabilizzazione tetti: come avere un buon isolatamento
La prima cosa e la più importante in vista di un progetto di impermeabilizzazione tetti preesistenti è la verifica accurata dello stato in cui si trova il supporto, per poter scegliere con quale tecnica intervenire. Leggi tutto...
Giardini pensili: vantaggi ecologici ed energetici
La tendenza imposta dal futuro sovraffollamento globale e la salvaguardia dei territori incontaminati porterà a un sempre maggiore sfruttamento delle superfici esistenti, limitando di fatto l'espansione edilizia orizzontale nei grandi centri urbani. Leggi tutto...
EXPO MILANO 2015 - Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita
Coperture impermeabili : Padiglione Zero, Padiglione Expo Center, Padiglione Brasile.
EXPO MILANO 2015 - Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita
Impernovo è impegnata nella realizzazione delle coperture dei padiglioni.

Il verde verticale
Le pareti realizzate con il verde verticale sono un nuovo concetto d'arredo green sempre più apprezzato e richiesto. La possibilità di potere integrare piante naturali, nelle superfici esterne dell'involucro edilizio, così come avviene con i giardini pensili, viene oggi ritenuta una condizione irrinunciabile per valorizzare e riqualificare aree urbane e industriali, diventando elemento architettonico costante ed indispensabile nella progettazione di nuovi edifici e nelle ristrutturazioni. Leggi tutto...
Membrane impermeabilizzanti ad azione disinquinante
Oggi è possibile realizzare Coperture impermeabili che offrono un reale contributo alla riduzione di concentrazione in atmosfera di uno degli inquinanti piu' dannosi per la nostra salute, gli Nox. Una speciale graniglia di protezione, per le membrane di impermeabilizzanti, addittivata con una particolare sostanza disinquinante, si inserisce nei progetti di sostenibilità ambientale, rispettando i principi dello sviluppo sostenibile. La gamma di membrane Eco-Activ® sono protette con Noxite®, un materiale contenente TiO2 (biossido di titanio, sotto forma anatasio) elemento con propietà disinquinanti che permane per tutta la durata di vita della membrana e sotto l'effetto della luce solare (raggi ultravioletti), provoca la decomposizione delle sostanze inquinanti (Nox) in sottoprodotti (nitrati) che poi vengono eliminati per dilavamento delle acque piovane.